10% di sconto, novità e promozioni esclusive. Entra nel mondo di Flexie!
packaging per canapa legale

Quali sono i materiali più usati per creare un packaging per la cannabis?

Il settore della canapa in Italia e in Europa, nonostante vi siano ancora perplessità in materia, ha conosciuto negli ultimi anni uno sviluppo costante, con la diffusione sempre più larga della cosiddetta cannabis light, ossia una varietà di pianta che contiene una percentuale minima di THC, il principio attivo contenuto nelle infiorescenze.

La percentuale precisa varia da paese a paese, anche perché – come è bene precisare fin da subito – non esiste una normativa uniforme a livello europeo. Ogni paese, infatti, come emerge dalla overview Cannabis legislation in Europe dell’EMCDDA – European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction, ha le sue leggi e le sue direttive riguardo alla coltivazione, alla vendita e all’utilizzo della cannabis: alcune normative e leggi nazionali sono più permissive, altre molto più severe. Quello che è certo è che la produzione di questo prodotto è molto diffusa nel continente europeo e vede nelle prime posizioni, per quanto riguarda il numero di ettari dedicati a questa coltivazione, Francia, Estonia, Paesi Bassi e Italia.

A prescindere dalle specifiche legislazioni, comunque, la canapa light, utilizzata per la creazione di tessuti, ma soprattutto per realizzare prodotti fitoterapici curativi, deve essere conservata al meglio per mantenere invariate le sue proprietà nel tempo; perciò occorre fare attenzione al materiale e alle caratteristiche del packaging. Scopriamo insieme a quali elementi bisognerebbe dare maggiormente rilevanza quando si sceglie il packaging migliore per i propri prodotti a base di cannabis light.

Le qualità di un buon packaging per cannabis

A prescindere dal formato – doypack o busta piatta – un buon involucro per canapa deve assicurare:

  • una perfetta protezione dai raggi UV, che possono alterare le qualità delle infiorescenze;
  • un buon isolamento termico;
  • una perfetta impermeabilità: infatti è bene impedire a ossigeno e umidità di interagire con la canapa, evitando così di alterarne le proprietà chimiche e fisiche.

Inoltre, un buon packaging dovrebbe anche garantire tutta una serie di caratteristiche extra, come:

  • facilità di apertura e chiusura, garantite per esempio dall’impiego di zip richiudibili, le quali assicurano la massima praticità d’uso e una busta completamente ermetica una volta chiusa;
  • la presenza di un foro nella parte superiore del packaging, per poterlo riporre comodamente negli espositori dei negozi;
  • saldature resistenti, in grado di assicurare una sigillatura ottimale. A questo proposito, le buste per cannabis di Flexie sono termosaldate mediante l’impiego di saldatrice automatica o manuale, che lavora a temperature comprese tra i 160 ed i 180 gradi. In questo modo il vostro packaging sarà resistente e soprattutto costantemente sigillato.
Scopri le nostre buste

Quali sono i materiali più usati per creare un packaging per la cannabis?

In base alle caratteristiche sopra descritte, i materiali che Flexie utilizza maggiormente per realizzare buste per cannabis perfette dal punto di vista estetico e funzionale sono:

  • l’alluminio, che più di tutti assicura una protezione perfetta contro l’azione del calore e dei raggi solari. Disponibile nelle finiture metallizzato o lucido, è il materiale perfetto per mantenere la canapa inalterata nel tempo;
  • la plastica, molto versatile dal punto di vista estetico e in grado di proteggere le infiorescenze dall’azione dell’ossigeno e dall’umidità. Personalizzabile con finiture opache, lucide, oppure ancora con finestre trasparenti, per visualizzare l’interno del packaging, la busta per canapa in plastica costituisce un buon compromesso tra bellezza e funzionalità.

Se avete a cura la salvaguardia dell’ambiente, potrete infine scegliere la versione riciclabile delle buste in plastica, in modo tale da realizzare un packaging ugualmente bello e funzionale, ma che ha come valore aggiunto un impatto inquinante praticamente nullo.

A prescindere dal tipo di materiale e dalle finiture che deciderete di applicare, i packaging di Flexie sono disponibili nei formati doypack e busta piatta di varie misure e sono facilmente personalizzabili a livello grafico: infatti, potrete scegliere fino a 10 grafiche diverse per un solo ordine, da applicare su fronte, retro e fondo del packaging, senza nessun costo aggiuntivo.

Per qualunque dubbio circa la grafica da realizzare il nostro team sarà a vostra disposizione per guidarvi nella scelta del design più adatto al vostro prodotto.

 

Condividi su:

No products in the cart.