
Spedire alimenti con il miglior packaging salva freschezza
Conservare la freschezza e l’aroma dei prodotti alimentari non è semplice: gli aspetti da tenere in considerazione sono numerosi, come le accortezze da non tralasciare. Come scegliere, allora, il packaging migliore per le esigenze del tuo prodotto e della tua azienda? La questione non è certo di poco conto, perché il modo in cui un prodotto viene confezionato svolge un ruolo determinante nel processo d’acquisto. Scopriamo insieme i criteri su cui basarsi e le migliori soluzioni disponibili sul mercato.
I criteri per scegliere il miglior packaging salva freschezza
In generale, i criteri per scegliere il packaging più adatto sono:
- la funzionalità: il packaging deve essere funzionale rispetto al prodotto che contiene, al fine di garantire la massima fruibilità al consumatore finale;
- l’estetica: visto che anche l’occhio vuole la sua parte, la scelta del packaging migliore per la propria azienda non può trascurare l’aspetto estetico. Una confezione bella da vedere attrae sicuramente di più rispetto a una poco curata nei dettagli, a prescindere da ciò che contiene. Negli ultimi anni, inoltre, stanno prendendo sempre più piede le opzioni personalizzabili, che contribuiscono anche alla fidelizzazione della clientela;
- la conformità alle normative vigenti: i materiali con cui è realizzato il packaging devono essere conformi alle normative vigenti in materia, in modo da tutelare la salute e la sicurezza dei consumatori. Nella fase di scelta del packaging, dunque, è molto importante controllare le certificazioni necessarie per legge;
- il rispetto per l’ambiente: grazie alle tecnologie attualmente a disposizione, le confezioni possono essere realizzate con qualsiasi materiale, inclusi quelli riciclati e/o riciclabili. Sta all’azienda valutare quale materiale può essere il migliore per conservare i prodotti alimentari che commercializza.
I vantaggi delle buste termosaldabili per i prodotti alimentari
Le buste termosaldabili, nelle loro varie conformazioni, presentano numerosi vantaggi per conservare adeguatamente diverse tipologie di cibi. Per esempio:
- la frutta secca, che mantiene tutte le sue proprietà nutritive solo se confezionata nel modo giusto, può essere inserita in una confezione con alluminio, dove la protezione dai raggi UV è garantita e viene salvaguardata la qualità del prodotto;
- farine, mix e preparati hanno bisogno di confezioni che garantiscano un’adeguata protezione da ossigeno e umidità: optare per buste termostabili in materiale riciclabile – carta o plastica – non solo permette di riuscire a conservare correttamente il prodotto ma anche di farlo in modo sostenibile e distintivo;
- snack e cereali si adeguano perfettamente a materiali con finitura brillante o satinata (eventualmente disponibili anche in versione trasparente), che assicurano una completa protezione da ossigeno e umidità, permettendo a snack e cereali di rimanere perfettamente conservati fino alla data di scadenza indicata sulla confezione.
- biscotti e dolci artigianali, invece, sono prodotti che, per la loro stessa natura, non contengono particolari conservanti e di conseguenza devono essere protetti al meglio al fine di conservare tutte le loro qualità organolettiche. Anche in questo caso, è possibile scegliere tra diverse soluzioni, tra cui buste con materiale metallizzato in grado di proteggere il contenuto non solo da ossigeno e umidità ma anche dalla luce. Per dare un tocco di classe in più al proprio packaging per biscotti artigianali e prodotti di pasticceria, inoltre, è possibile scegliere una finitura lucida oppure creare un effetto lamina sulla superficie o su alcune porzioni di quest’ultima.
Ovviamente, questi sono solo alcuni degli abbinamenti che è possibile valutare: il singolo produttore può decidere in che direzione muoversi e a quale caratteristica dare la priorità.
Flexie: qualità top per ogni tipo di esigenza
Flexie rappresenta un importante punto di riferimento per quanto riguarda la produzione di buste termosaldabili per i prodotti alimentari, completamente personalizzabili e disponibili in ben nove materiali e formati tra cui scegliere.
Le nostre buste rappresentano la scelta migliore per conservare al meglio i propri prodotti alimentari. Per favorire il consumo ripetuto del prodotto – come può capitare, per esempio, per la frutta secca o per gli snack – è anche possibile scegliere l’opzione con la zip richiudibile, che permette di salvaguardarne la freschezza e le proprietà organolettiche.
Tutte le buste Flexie sono termosaldabili, il che significa che possono essere sigillate semplicemente con una saldatrice – manuale o automatica – a una temperatura compresa tra i 160 e i 180°C.
Condividi su: