Le doypack riciclabili? Ti mostriamo cosa sono
Si fa presto a dire doypack riciclabili, ma cosa sono esattamente? Si tratta di buste ecologiche in grado di rimanere in piedi da sole, grazie alla presenza di un fondello sottostante. Questa tipologia di doypack è realizzata con materiali a basso impatto ambientale, che seguono un processo di smaltimento che ne consente il riciclo in proporzioni differenti.
Perché preferire le doypack riciclabili?
- Riduzione dell’impatto ambientale: i materiali impiegati possono essere facilmente recuperati, riciclati e riutilizzati nella produzione di altri imballaggi, favorendo l’economia circolare;
- Risparmio energetico: minore è l’energia impiegata nel processo di produzione di doypack riciclabili, maggiore è la riduzione delle emissioni di gas serra, legati alla produzione di nuovi materiali;
- Immagine del marchio: i brand che scelgono soluzioni riciclabili mostrano una maggiore consapevolezza rispetto all’importanza della sostenibilità, molto apprezzata dai consumatori sensibili a tali tematiche.
Con quali materiali sono realizzate le doypack riciclabili?
Una busta ecologica e a basso impatto ambientale può essere realizzata in diversi materiali. Eccone alcuni:
- Carta riciclabile: materiale a prevalenza carta certificato Aticelca, che consente la raccolta e lo smaltimento nella Carta garantendo al contempo uno scarto del prodotto in una determinata percentuale (Livello C della Certificazione);
- Riciclabile coprente: mono-materiale realizzato in Polietilene a bassa densità (LDPE), nella versione coprente. La doypack può essere riciclata nella raccolta Plastica e grazie alla composizione 100% plastica agevola il processo di smaltimento;
- Riciclabile trasparente: mono-materiale realizzato in Polietilene a bassa densità (LDPE), nella versione trasparente, ideale per la realizzazione di finestre. La busta doypack può essere riciclata nella raccolta Plastica e grazie alla composizione 100% plastica agevola il processo di smaltimento.
Perché scegliere Flexie per il tuo packaging natalizio
Per scegliere il packaging natalizio perfetto, è importante affidarsi al partner giusto: personalizzare il packaging natalizio affidandosi a Flexie è facile e veloce.
Per creare una confezione personalizzata in pochi e semplici passaggi, innanzitutto, occorre definire le specifiche della busta, quali tipologia, materiale, formato ed eventuali optional: nel nostro catalogo sono disponibili diverse opzioni, in modo da rispondere a tutte le necessità. A questo punto non resta che scegliere le grafiche da stampare e procedere con l’upload dei file di stampa in formato pdf. In alternativa, è possibile anche concludere subito l’acquisto, caricando i file in una fase successiva.
Se serve supporto grafico extra, inoltre, è possibile richiederlo durante questa fase e i nostri esperti si metteranno a disposizione per scegliere insieme la soluzione più efficace. E se proprio non si ha una grafica pronta all’uso? Niente paura: anche in questo caso, il team del nostro Servizio Grafico arriverà in soccorso, proponendo diverse opzioni tra cui scegliere.
I colori giusti per farsi notare con un packaging natalizio
Personalizzare il packaging natalizio significa essere attenti a ogni dettaglio, tra cui uno di particolare importanza: la scelta dei colori. Si tratta di un passaggio estremamente delicato, in quanto le tonalità utilizzate per la confezione devono essere in linea con la brand image e, al tempo stesso, riuscire a veicolare il messaggio per cui è stato scelto quel determinato imballaggio. Nello specifico, una confezione personalizzata in vista delle festività deve avere un’allure natalizia, ma al tempo stesso essere immediatamente riconoscibile come appartenente a uno specifico brand.
La scelta dei colori è un dettaglio da non sottovalutare, come dimostra un filone di ricerca chiamato neuromarketing, secondo il quale ogni tonalità influenza in modo diverso la psicologia umana. Proprio per questo, è fondamentale riuscire a individuare una quadra tra i colori aziendali e quelli utilizzati per il packaging natalizio, che altro non è che un’immagine che si presenta agli occhi dei consumatori e che deve essere riconducibile al brand di riferimento.